Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

4
Bagnara

Bagnara

Bagnara Calabra si trova a pochi chilometri a nord dello Stretto di Messina, in una zona costiera, denominata Costa Viola, lambita a ovest...

leggi tutto
Calanna

Calanna

Sull’origine del nome Calanna, molte solo le ipotesi: chi lo vuole far derivare dalla columna Regina, chi dal greco Kale-amuna (bel...

leggi tutto
Cittanova

Cittanova

Il comune di Cittanova si trova a 400 m sul livello del mare, ai piedi dell'Aspromonte, su terreni quaternari alluvionali, costituiti da...

leggi tutto
Cosoleto

Cosoleto

Cosoleto, detto anche "Cusuleto" o "Cosalitu", è un piccolo comune dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria, composto da due frazioni:...

leggi tutto
Delianuova

Delianuova

Fondata come comune autonomo nel 1878 per volontà di Umberto I°, Delianuova nasce il 27 gennaio 1878 dall'unione dei due antichi comuni di...

leggi tutto
Fiumara

Fiumara

Fiumara fu fondata tra il IX ed il X secolo da profughi provenienti dalla città di Cene, presso l'attuale Villa San Giovanni, che erano...

leggi tutto
Galatro

Galatro

Le origini del nome  'Galatro'  sembrano derivare dal dialetto greco-calabro (Gàlatron - Galatyrio) e dovrebbe significare 'burrone,...

leggi tutto
Palmi

Palmi

L’origine della città di Palmi va ricercata nel X secolo, come rifugio dei profughi della vicina Taureana, distrutta dall’invasione dei...

leggi tutto
San Roberto

San Roberto

Fondato molto probabilmente verso la metà del XIV secolo, come casale della Baronia di Fiumara, ne ha seguito le sorti feudali con alterne...

leggi tutto
Scilla

Scilla

Scilla (anticamente U Scigghju in Reggino) è una rinomata località turistica situata su un promontorio all'ingresso settentrionale dello...

leggi tutto
Seminara

Seminara

Molti storici riportano la fondazione di Seminara alla fine del VI Secolo ad opera dei Taurianesi ed gran parte di abitanti della Valle...

leggi tutto